Curia Patriarcale di Venezia
Restauro conservativo della facciata neoclassica in pietra d'Istria realizzata nel 1837 quale sede della Curia Patriarcale di Venezia. Il restauro ha risolto in primis la messa in sicurezza delle parti aggettanti e pericolanti del materiale lapideo con specifici interventi di smontaggio, risanamento e rimontaggio dei rivestimenti ed elementi litei degradati. Gli oscuri e i portoni lignei sono state rimossi e trasportati in laboratorio per essere restaurati; le inferriate e gli elementi metallici sono stati invece trattati in loco. A conclusione dell'intervento è stato posizionato un impianto elettrostatico anti-piccione.