Ca’ Giustinian – Sala delle Colonne
4 Gennaio 2017
Villa Angerer
4 Gennaio 2017

portfolio

Sede storica della Camera di Commercio di Venezia
restauro artistico
“Sede storica della Camera di Commercio di Venezia”
maioliche e vetro artistico
luogo
San Marco, Venezia
anno
2009-2010
committente
C.C.I.A.A. di Venezia
direzione lavori
Arch. Sandro Peritore
Tutti gli elementi decorativi e complementari presenti sulla facciata della C.C.I.A.A sono stati oggetto di un accurato restauro conservativo. Il recupero dei lanternini esterni ha avuto inizio a seguito della loro catalogazione e smontaggio dalla sede originaria per essere dislocati in un ambiente interno all’edificio, appositamete adibito a laboratorio. Le fasi di lavoro hanno previsto il ripristino delle parte metallica e la pulitura accurata delle parti in vetro soffiato, sia internamente che esternamente e solo al termine del restauro della facciata è stato possibile provvedere alla loro ricollocazione. Le vetrate artistiche piombate hanno subito un intervento di restauro complesso: si è proceduto con lo smontaggio delle finestre tripartite, previa catalogazione che ha previsto la numerazione di ogni singolo vetro. Il nuovo ordito di piombo, in analogia con l’originale, è stato invece ricostruito a parte, mentre i tasselli di vetro sono stati puliti e le parti mancanti sono state integrate con materiale vetroso esteticamente simile agli originali per dimensione e forma. A conclusione dell’intervento, le vetrate smontate sono state ricollocate nelle sedi originali. L’intervento ha interessato anche gli intonaci e gli elementi lapidei, i serramenti, le tapparelle e gli oscuri lignei, i modellati plastici in pietra Aurisina, i parapetti e le grate in ferro battuto, le iscrizioni in bronzo dorato ed i portoni lignei in massello di larice.