Nel più ampio intervento di recupero degli ambienti interni e delle facciate secondarie della sede storica della C.C.I.A.A. di Venezia, un'importante fase dei lavori ha riguardato il restauro conservativo di tutti i serramenti storici dell'edificio, il ripristino dei telai delle finestre, degli oscuri e delle porte interne ed esterne in legno. Tutti i materiali sono stati in primo luogo catalogati, documentati fotograficamente e trasportati dal centro storico veneziano ai laboratori aziendali in terraferma: tutti i serramenti sono stati accuratamente recuperati, in alcuni casi modificati per la sostituzione del vetro ai fini del risparmio energetico; anche la ferramenta storica è stata restaurata e resa pienamente funzionale.