Gli interventi hanno interessato le superfici verticali, orizzontali (pavimenti e volte) affrescate, i serramenti (finestre e porte), gli stipiti e le boiserie. Obiettivo principale di questo restauro è stato quello non solo di restituire agli ambienti del piano nobile della Reggia Ducale di Colorno una buona condizione conservativa generale, ma anche e soprattutto di ripristinare ed esaltare la leggibilità degli impianti decorativi, ripristinando il più possibile il disegno originale: tutti gli elementi decorativi sono tornati ad essere visibili e leggibili e si è ripristinato l’originale equilibrio tra decorazioni parietali, soffittali, boiserie, serramenti e nei rapporti cromatici tra i diversi materiali utilizzati. Inoltre è stata restituita una condizione conservativa ottimale, che, osservando alcuni accorgimenti manutentivi, permetterà di tenere sotto controllo e rallentare in modo significativo i normali e naturali processi degenerativi che potrebbero ripresentarsi negli ambienti.