Fondazione La Biennale di Venezia
Il restauro dello sfarzoso salone dei primi anni del ‘900 ha interessato tutti i materiali presenti come le decorazioni a stucco, gli intonaci a marmorino, i paramenti lapidei, i serramenti e porte lignee settecentesche decorate e le pavimentazioni. Interventi complementari hanno riguardato le vetrate piombate ad ottagoni delle finestre, i lampadari, le appliques e le specchiere datate agli inizi del XX secolo: tutti gli elementi decorativi in vetro soffiato sono stati accuratamente catalogati, smontati, puliti, integrati e ricollocati nelle sedi originali.