Prof. Arch. Paolo Portoghesi
Le formelle in maiolica presenti sulla facciata di Villa Angerer, sono state realizzate dalla ditta Saissi di Mentone su disegni di Galileo Chini. Dopo la pulitura e la rimozione delle vecchie stuccature, si è proceduto alla successiva integrazione seguita da un'accurata integrazione pittorica con colori specifici per ceramica, in modo tale da ravvivare le tinte spente ed alterate restituendo una cromia simile all'originale. Per quanto riguarda le porzioni mancanti, si è provveduto al reintegro a calco con ricostruzione in vetroresina; interventi di restauro sono stati realizzati anche sulle vetrate artistiche. Villa Angerer è stata oggetto di un intervento di restauro conservativo a 360° da parte della nostra ditta, operando su tutte le decorazioni interne parietali in stile liberty, gli elementi decorativi in stucco, le porte decorate, gli elementi decorativi in ferro battuto e in legno, il corredo lapideo; sono state restaurate le facciate esterne, impermeabilizzate le terrazze e recuperate le pavimentazioni originali. Si è proceduto infine ad una predisposizione impiantistica della villa per trasformarla in sede museale.